2025
Associazione 2025 & PRIVACY
La quota associativa per l’anno 2025 è pari a Euro 1,00
—————- Per richiedere lo statuto inviare email a: amministrazione@accademiawellbeing.it
E’ convocata l’Assemblea ordinaria dell’Associazione ACCADEMIA WELLBEING per l’approvazione del Bilancio 2024 nella sede sociale di via della Rocca 2 Torino, in prima convocazione per il giorno 30/04/2025 alle ore 23:00, e in seconda convocazione per il giorno 30/05/2025 ore 10:00. La documentazione è visionabile presso la sede sociale in orario d’ufficio.
………………………………………………….
Privacy e Trattamento Dati: Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento europeo n. 679/2016 (“GDPR”)
- Riferimenti normativi
La normativa vigente impone al titolare del trattamento di informare qualsiasi interessato in merito al trattamento dei suoi dati personali (i “Dati”) e alle modalità e finalità con cui lo stesso viene effettuato.
Per questa ragione Accademia Wellbeing le fornisce le informazioni necessarie in relazione al trattamento dei Dati.
- Chi tratta i dati
I titolari del trattamento, i Soggetti Autorizzati al trattamento
I soggetti titolari del trattamento sono:
Accademia Wellbeing PIVA E CF 08105230018 con sede in Torino, Via della Rocca, 2/E
Riferimenti: e-mail: amministrazione@accademiawellbeing.it , Tel. 011/0268410 [di seguito definiti “WB”]
Tra i soggetti sopra citati esiste un rapporto di contitolarità dei dati, ovvero sono presente due soggetti titolari che determinano congiuntamente le finalità e gli strumenti del trattamento di dati personali. Gli stessi sono corresponsabili.
Tutti i dipendenti/collaboratori di WB che accedono, o accederanno, ai Dati operano/opereranno sotto la diretta autorità del Titolare, sono/saranno nominati soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali ed hanno/avranno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
- Quali dati verranno trattati e quali sono le fonti utilizzate
I Dati saranno raccolti direttamente presso di Lei, ovvero anche presso terzi, e, più precisamente, presso la sua società, qualora questa sia cliente di WB , in questo caso per fornire a quest’ultima il referente di contatto per lo svolgimento dei servizi che WB renderà in favore del suo cliente/ potenziale cliente.
I Dati che formeranno o potranno formare oggetto di trattamento da parte di WB sono, in sintesi, i suoi dati anagrafici, di contatto, amministrativi, contabili, fiscali e bancari, a seconda che Lei sia direttamente cliente o referente di un cliente di WB a titolo esemplificativo, i dati oggetto di trattamento, in dettaglio potrebbero essere: a) Nominativo b) Dati anagrafici c) Indirizzo d) Numero documento di identità ed, eventualmente, copia del predetto documento e) Codice fiscale f) Partita IVA g) Numeri di telefono fissi e mobili personali h) Indirizzo e-mail i) Dati bancari
- Quali sono le finalità del trattamento
WB tratterà i Dati per le seguenti finalità: 1. svolgimento di trattative precontrattuali (ad esempio, invio di preventivi) e stipulazione di contratti; 2. gestione del rapporto contrattuale instaurato ed esistente con WB (a titolo esemplificativo, fatturazione, richieste di prestazioni, ecc.); 3. adempimento degli obblighi di legge connessi a disposizioni civilistiche, fiscali e contabili; 4. presentazione di pratiche presso l’Ente pubblico che finanzia o riconosce l’attività formativa (ove applicabile); 5. invio di comunicazioni commerciali all’indirizzo e-mail fornito dall’interessato, se già cliente/referente del cliente di WB, relative a servizi e prodotti di quest’ultima simili a quelli già richiesti e acquistati dall’interessato. Ogni e-mail inviata permetterà, cliccando sull’apposito link, di rifiutare ulteriori invii.
- Quali sono le basi giuridiche del trattamento
Il trattamento dei Dati per le finalità elencate viene effettuato: a) in esecuzione del contratto o durante la fase precontrattuale, in esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (finalità di cui al paragrafo 4, sub 1 e 2); b) in ottemperanza ad obblighi di legge (finalità di cui al paragrafo 4, sub 3); c) in base all’interesse legittimo del titolare; d) in base all’interesse legittimo del titolare, sulla base della previsione di cui all’art. 130, comma 4 del D.lgs. 196/2003, ai sensi del quale “se il titolare del trattamento utilizza, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica fornite dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, può non richiedere il consenso dell’interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita e l’interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni. L’interessato, al momento della raccolta e in occasione dell’invio di ogni comunicazione effettuata per le finalità di cui al presente comma, è informato della possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente” (finalità di cui al paragrafo 4, sub 5).
- Conseguenze del mancato conferimento dei Dati
Il conferimento dei Dati per le finalità elencate al paragrafo 4, sub. 1), 2), 3), è necessario e strumentale all’esecuzione e gestione del contratto in essere con WB . Il conferimento dei Dati per le finalità elencate al paragrafo 4, sub. 4), 5), è strumentale al miglior svolgimento dell’attività di WB e/o del rapporto commerciale in essere. Nel caso di rifiuto a conferire i Dati richiesti per le finalità elencate al paragrafo 4, sub 1), 2), 3), la conseguenza sarà l’impossibilità per WB di gestire il rapporto contrattuale e di adempiere ai previsti obblighi contabili e fiscali. Nel caso di rifiuto a conferire i Dati richiesti per le finalità elencate al paragrafo 4, sub 4), 5), la conseguenza sarà l’impossibilità per WB di svolgere al meglio la propria attività o di proporre all’interessato servizi/prodotti di Suo interesse.
- Modalità del trattamento
Il trattamento dei Dati sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, proporzionalità e minimizzazione e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli e avverrà mediante strumenti idonei, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
- Destinatari
Oltre che ai dipendenti e/o collaboratori di WB – autorizzati a svolgere operazioni di trattamento su istruzioni della stessa e che agiranno sotto la supervisione di WB – che potranno venire a conoscenza dei Dati, gli stessi potranno essere comunicati a: a) consulenti fiscali di WB ; b) consulenti informatici di WB; c) consulenti legali di WB; d) enti pubblici finanziatori, di controllo e vigilanza; e) enti privati di verifica di parte terza dei sistemi di gestione aziendale (enti di certificazione del sistema qualità, ecc…); f) società che svolgono attività di direct mailing per WB; g) scuole di lingue in Europa presso le quali potrà soggiornare durante un soggiorno linguistico da lei richiesto ; h) autorità competenti; i) soggetti che possono accedere ai Suoi dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria. L’elenco aggiornato dei destinatari è consultabile scrivendo alla e-mail amministrazione@accademiawellbeing.it I Dati non saranno oggetto di diffusione.
- Periodo di conservazione dei Dati
I Dati saranno archiviati in formato cartaceo ed elettronico e conservati per il periodo di tempo indicato di seguito. A tale riguardo, si precisa che i Dati: 1) necessari all’esecuzione del rapporto contrattuale con WB saranno conservati per tutto il periodo di durata del rapporto, nonché per l’ulteriore periodo previsto dalla normativa di tempo in tempo applicabile al rapporto stesso (fiscale, civilistica); 2) necessari a garantire a WB la difesa dei propri diritti in caso di contestazioni inerenti al contratto concluso con Lei/la Vostra Società saranno conservati sino ai 6 mesi successivi alla maturazione del termine di prescrizione previsto dalla legge, in relazione a ciascuno dei diritti che ciascuna delle parti potrebbe azionare in sede giudiziale o stragiudiziale, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione necessario nel caso di pendenza di un procedimento giudiziale. In tale ultimo caso, i Dati saranno conservati sino al passaggio in giudicato della sentenza; 3) necessari per lo svolgimento delle attività elencate al paragrafo 4, sub 5) saranno conservati sino all’eventuale opposizione dell’interessato al trattamento.
- Trasferimento dei dati all’estero
I Dati non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
- I suoi diritti
Lei ha diritto di chiedere al Titolare: 1. la conferma che sia in corso un trattamento dei Dati e, in tal caso, l’accesso ai Dati e alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (finalità del trattamento, categorie di dati, categorie di destinatari, periodo di conservazione dei dati); 2. la rettifica dei Dati inesatti; 3. l’integrazione dei Dati incompleti; 4. la cancellazione dei Dati, nei casi previsti dalla legge; 5. la limitazione del trattamento dei Dati che le permette di ottenere, nei casi previsti dalla legge, il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro; 6. di ricevere i Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento (c.d. portabilità); 7. di revocare il consenso laddove prestato; 8. di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei Dati, ai sensi di legge, ove applicabile; 9. di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona; 10. di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui Ella ha la sua residenza abituale o luogo di lavoro o ove sia avvenuta l’asserita violazione del suo diritto; nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui potrà rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Tali diritti potranno essere esercitati, tra l’altro, scrivendo a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: amministrazione@accademiawellbeing.it ovvero contattando Accademia Wellbeing ai recapiti di cui al punto 2 della presente informativa.
Per saperne di più: Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Cookie tecnici e analitici anonimizzati
- Cookie
cookieyes-consent
- Durata
1 anno
- Descrizione
CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti, in modo da rispettarle nelle visite successive a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.
- Cookie
PHPSESSID
- Durata
Sessione
- Descrizione
Cookie generato da applicazioni basate sul linguaggio PHP. Si tratta di un identificatore di scopo generale utilizzato per mantenere le variabili della sessione utente. Normalmente è un numero generato casualmente, il modo in cui viene utilizzato può essere specifico per il sito, ma un buon esempio è mantenere uno stato di accesso per un utente tra le pagine.
- Cookie
elementor
- Durata
Persistente
- Descrizione
Utilizzato nel contesto del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito web di implementare o modificare il contenuto del sito web in tempo reale.
- Cookie
wpEmojiSettingsSupports
- Durata
Sessione
- Descrizione
Questo cookie viene utilizzato per abilitare il supporto emoji sulle pagine che utilizzano WordPress.
- Cookie
_ga_*
- Durata
1 anno
- Descrizione
Contiene un identificatore univoco utilizzato da Google Analytics 4 per determinare che due hit distinti appartengono allo stesso utente nelle sessioni di navigazione.
- Cookie
_ga
- Durata
1 anno
- Descrizione
Contiene un identificatore univoco utilizzato da Google Analytics per determinare che due hit distinti appartengono allo stesso utente nelle sessioni di navigazione.
- Cookie
lp_session_guest
- Durata
2 giorni
- Descrizione
Cookie per la gestione della sessione utente
Cookie di marketing
- Cookie
policy
ACCADEMIA WELLBEING
Agenzia formativa accreditata dalla Regione Piemonte (B153)
Sede legale:
Torino, Via della Rocca, 2/E - P.IVA 08105230018
INFO@ACCADEMIAWELLBEING.IT
|
n. Tel Cell: 3938962711
Accreditamento Formazione Professionale Regione Piemonte n. 443/001
